Venerdì 26 settembre 2025 ore 20:00
Vivi un viaggio nel tempo con la cena a tema “Rinascimento Circolare”, ospitata nella suggestiva Manifattura dei Marinati di Comacchio.
Un menù esclusivo tra storia e innovazione
Lo chef Igles Corelli, icona della cucina italiana e detentore di 5 stelle Michelin, propone una cena ispirata alla filosofia zero waste e all'economia circolare, con piatti che reinterpretano le ricette rinascimentali della corte estense.
Menù della serata:
Cannolo croccante farcito con storione al latte, salsa allo zafferano
Tortelli ripieni di germano, burro tostato, salsa al formaggio e olio alle erbe
Petto di pollo farcito alle mandorle, salsa agli agrumi e composta di mele
Tortino alle visciole e oro
In abbinamento, i vini delle Sabbie del Bosco Eliceo:
Tre uve – Corte Madonnina,
Cuvée dell’Abate Rosé Brut – Corte Madonnina
Umberto Primo Fortana Maré – Mattarelli Vini
La serata sarà accompagnata da musica selezionata per creare un'atmosfera elegante e coinvolgente.
Location: Manifattura dei Marinati, Corso Giuseppe Mazzini 44022 Comacchio
Apertura dei cancelli ore 19:30 - Inizio evento ore 20:00 (durata 2h30)
Parcheggio gratuito, struttura accessibile. Evento dedicato a un pubblico dai 18 anni.
L'appuntamento rientra nella rassegna Banchetti Rinascimentali, calendario di eventi promosso nell'ambito del progetto Festina Lente.
Festina Lente è un progetto finanziato dal Ministero del Turismo, volto alla valorizzazione dei comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori siano ubicati siti riconosciuti dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità e dei comuni appartenenti alla rete delle città creative dell’UNESCO. Per il territorio ferrarese il finanziamento è stato concesso al sito UNESCO “Ferrara città del Rinascimento e il suo Delta del Po”, nello specifico ai Comuni di Ferrara, Comacchio e Ostellato.