Un percorso lento ed immersivo lungo il corso del fiume, dove natura, tradizione e parola si incontrano. Accompagnati dalla voce narrante della guida, i partecipanti scopriranno il paesaggio fluviale attraverso storie, poesie e brani letterari che parlano d’acqua, di viaggi, di silenzi e rinascite. Durante la camminata, soste tematiche scandiranno il ritmo del percorso: in ognuna, un breve intermezzo letterario offrirà uno sguardo diverso sul fiume — come simbolo di vita, di passaggio, di memoria. Il percorso si concluderà all'interno dello spazio espositivo del Museo della Navigazione Fluviale.